Skip links
pilates studio lezioni padova abano

Come scegliere il tappetino giusto: guida pratica

La scelta del tappetino giusto è fondamentale per iniziare al meglio la pratica del Pilates. Spesso mi viene chiesto quali caratteristiche considerare e come orientarsi tra le numerose opzioni disponibili sul mercato. Dopo anni di esperienza nell’insegnamento, ho imparato che un tappetino adeguato può fare la differenza tra una pratica efficace e confortevole e una sessione frustrante.

Il Pilates è una disciplina che richiede precisione e controllo: ogni movimento viene eseguito con consapevolezza, e il nostro tappetino deve supportarci in questo percorso. A differenza dello yoga, dove spesso si cercano tappetini molto sottili per determinate posizioni, nel Pilates abbiamo esigenze specifiche legate agli esercizi a terra e al lavoro sulla colonna vertebrale.

“What happens on the mat, changes what happens off the mat.”

Caratteristiche fondamentali

Lo spessore ideale per il Pilates è tra i 6 e i 10 mm. Un tappetino troppo sottile non offre sufficiente protezione per la colonna vertebrale, mentre uno troppo spesso può compromettere l’equilibrio negli esercizi in piedi.

Il materiale deve garantire grip e stabilità. Il TPE o NBR offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, mentre il sughero naturale è perfetto per chi cerca una soluzione ecosostenibile.

I nostri consigli

Per chi inizia, consigliamo un tappetino da 8mm in TPE con superficie antiscivolo. Questa scelta permette di eseguire correttamente tutti gli esercizi base mantenendo il giusto comfort.

Vuoi saperne di più? Prenota una lezione di prova: ti guideremo nella scelta dell’attrezzatura più adatta alle tue esigenze.

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza web.
Home
Account
Cart
Search
Explore
Drag